CHIAMACI: +39 0761 598143 r.a.

style="width:940px;"
Brochure Civita Castellana (Download)
Calendario Raccolta Utenze DOMESTICHE (Download)
Brochure Civita Castellana (Download)
Calendario Raccolta Utenze NON DOMESTICHE (Download)
Brochure Civita Castellana (Download)
Calendario Raccolta Utenze NON DOMESTICHE ( FOOD ) (Download)

I dati della raccolta


Sono pubblicati qui a destra nell’home page i dati relativi ai Kg di rifiuti indifferenziati raccolti da SATE quotidianamente.

A questi dati vanno aggiunti quelli relativi alla raccolta differenziata 2013 che qui vengono presentati suddivisi per 23 tipologie di rifiuto e raggruppati per mese, trimestre, annualità. Inoltre è pubblicato il dato annuale dei materiali indifferenziati e il dato complessivo della raccolta (materiali indifferenziati e differenziati).

News

giovedì 30 Novembre 2017

PROCEDURA DI SELEZIONE N° 1 AUTISTA PATENTE “C” A TEMPO DETERMINATO: FISSATA LA DATA PER LE PROVE

A seguito di verifica della corrispondenza ai requisiti ed all’esperienza richiesta dei curriculum pervenuti, vengono fissati a partire dalle ore 9:00 del giorno 15/12/2017 i colloqui e le prove pratiche delle persone selezionate a svolgere l’incarico di “Autista con patente C” avviata tramite il centro per l’impiego di Civita Castellana in data 31/10/2017.

I soggetti interessati si vedranno recapitare al proprio domicilio la raccomandata A.R. con l’orario esatto di convocazione.

Grazie della Collaborazione!

Lunedì 18 Giugno 2018

NOLEGGIO ATTREZZATURE E SERVIZI ECOLOGICI PER EVENTI

“Per venire incontro alle esigenze degli organizzatori delle feste, delle sagre e degli eventi in generale, ed in considerazione del crescente numero di richieste in tali occasioni, la SATE Spa....

Lunedì 09 Ottobre 2017

Comune di Civita Castellana

SOSPESA LA RACCOLTA A DOMICILIO DI SFALCI E POTATURE

giovedì 01 Gennaio 2015

Nuovo design del sito

Dal 1° Gennaio è in vigore il nuovo DESIGN del sito, dove poter :
- richiedere informazioni,
- ritiro ingombranti,
- scaricare il calendario della raccolta suddivisa in comuni,
- visualizzare la raccolta del giorno stesso e del giorno dopo....

Grazie della Collaborazione!

giovedì 01 Gennaio 2015

Nuovi Calendari di Raccolta per il Comune di Civita Castellana

Dal 1° Gennaio sono in vigore i nuovi calendari per la raccolta differenziata, del Comune di Civita Castellana. Tutti coloro che non avessero ancora ricevuto il calendario cartaceo, tramite posta ordinaria possono:

- Scaricarlo direttamente dalla seguente pagina dedicata, all'interno del Sito,

- Contattare l'Ufficio Clienti per un eventuale rispedizione dello stesso,

Per gli abitanti del centro storico il calendario di raccolta non ha subito nessuna variazione rispetto agli anni precedenti.

Grazie della Collaborazione!

Dove si butta

raccolta differenziata

Missione e Valori

Migliorare la qualità della vita costruendo un rapporto di fiducia con i cittadini, perseguendo l'equilibrio economico ed ambientale, valorizzando l'impegno dei lavoratori, rispettando e presidiando la legalità nella gestione dei rifiuti.
Legalità significa regole comuni, condivise e rispettate. L'adesione alla legalità rappresenta per noi una scelta etica.
Il nostro impegno si traduce nella responsabilizzazione dei comportamenti individuali e di squadra per tenere fede alla parola data, esprimendo coerenza, affidabilità e puntualità.
Crediamo nell' azienda, negli obbiettivi e nelle persone che la compongono. A tal scopo è per noi essenziale condividere informazioni e conoscenze, favorire l'adesione e la partecipazione di tutti, creare un ambiente di lavoro sereno e collaborativo.
La nostra missione si basa sul bilanciamento di tre obbiettivi: creazione di valore, tutela del territorio, crescita individuale, e per raggiungerli dobbiamo soddisfare tutte le leggittime attese sociali, ambientali ed economiche, crescendo in modo da coniugare efficienza e innovazione.

E' Consentito (SI):
  • bottiglie di plastica per bevande
  • flaconi in plastica per l'igene personale e della casa (shampoo, bagno schiuma, detersivi, sapone)
  • sacchetti della spesa e borse di nylon
  • tappi di plastica
  • imballaggi in plastica, nastro adesivo, pellicole in plastica per riviste e alimenti
  • contenitori e vaschette in plastica per alimenti
  • confezione di snacks e merendine in plastica
  • cassette e riti per frutta e verdura in plastica
  • piatti puliti o lavati, bicchieri, posate in plastica
Non è Consentito (NO):
  • tubetti di dentifricio
  • giocattoli


IL CONTENITORE VA DEPOSITATO QUANDO RISULTA PIENO


MODALITA DI RITIRO

Il contenitore per la plastica va depositato la sera prima del giorno di raccolta all'ingresso di casa, su strada comunale, in luogo visibile (cercando di non intralciare il passaggio); addetti alla raccolta provvederanno allo svuotamento. Il contenitore va poi ritirato in casa a raccolta avvenuta.

Avvertenze:
  • grossi quantitativi di plastica dovranno essere conferiti direttamente all'Ecocentro, anche in giorni diversi dalla raccolta prevista.
  • le bottiglie ed i flaconi risciaquati
  • i contenitori vanno sempre schiacciati
E' vietato:
  • Depositare la plastica in contenitori non conformi.
  • Tenere per stada i contenitori una volta svuotati
  • Depositare materiale diverso da quello previsto il giorno di raccolta

In questi casi il materiale non verrà ritirato dagli adetti al servizio ma segnalato all'ufficio di polizia municipale per l'applicazione della sanzione del caso, come da ordinanza sindacale relativa.

E' Consentito (SI):
  • bottiglie di vetro, tappi di metallo, contenitori di vetro
  • scatolame, barattoli in banda stagnata(per pelati, tonno, ecc.) lavati
  • lattine pulite
  • vaschette in alluminio pulite o lavate
  • damigiane
  • vetro utilizzato come contenitore di medicinali (lavato)
  • barattoli puliti o lavati
  • bicchieri di vetro
  • bombolette spray esaurite non pericolose
  • imballaggi in vetro
Non è Consentito (NO):
  • specchi
  • lampadine
  • contenitori in ceramica


IL CONTENITORE VA DEPOSITATO QUANDO RISULTA PIENO


MODALITA DI RITIRO

Il contenitore per il vetro va depositato la sera prima del giorno di raccolta all'ingresso di casa, su strada comunale, in luogo visibile (cercando di non intralciare il passaggio); addetti alla raccolta provvederanno allo svuotamento. Il contenitore va poi ritirato in casa a raccolta avvenuta.

Avvertenze:
  • grossi quantitativi di vetro dovranno essere conferiti anche in giorni diversi dalla raccolta prevista direttamente all' Ecocentro.
E' vietato:
  • Depositare il vetro in contenitori non conformi.
  • lasciare il materiale sparso in terra.
  • Tenere per stada i contenitori una volta svuotati.
  • Depositare materiale diverso da quello previsto il giorno di raccolta.

In questi casi il materiale non verrà ritirato dagli adetti al servizio ma segnalato all'ufficio di polizia municipale per l'applicazione della sanzione del caso, come da ordinanza sindacale relativa.

E' Consentito (SI):
  • tutti gli avanzi biodegradabili
  • avanzi di cucina (sia cotti che crudi)
  • verdura, frutta
  • resti di thè, caffè
  • avanzo di cibo
  • scarti di giardino, in piccole quantità dentro il kit domestico (erba e foglie secche)
  • tovaglioli e fazzoletti di carta
  • gusci di uova, di noci, fibre vegetali
  • fiori, paglia, segatura
  • cenere
Non è Consentito (NO):
  • tutto cio che non è organico e biodegradabile
  • gusci di cozze a vongole


IL CONTENITORE VA DEPOSITATO QUANDO RISULTA PIENO


MODALITA DI RITIRO

Per chi non effettua il compostagio domestico, il contenitore per l'organico va depositato la sera prima del giorno di raccolta all'ingresso di casa, su strada comunale, in luogo visibile (cercando di non intralciare il passaggio); addetti alla raccolta provvederanno allo svuotamento. Il contenitore va poi ritirato in casa a raccolta avvenuta.

Avvertenze:
  • in caso di necessità i rifiuti organici potranno essere conferiti direttamente nei contenitori posti all'ecocentro, anche in giorni diversi dalla raccolta prevista.
  • gli sfalci erbosi, la potatura, gli scarti di orti e giardini, per chi non effettua il compostaggio domestico se in grandi qauntità, dovranno essere conferiti direttamente all'ecocentro.
E' vietato:
  • Depositare organico in contenitori non conformi.
  • Tenere per stada i contenitori una volta svuotati
  • Depositare materiale diverso da quello previsto il giorno di raccolta
  • depositare contenitori che contengono "impurità"

In questi casi il materiale non verrà ritirato dagli adetti al servizio ma segnalato all'ufficio di polizia municipale per l'applicazione della sanzione del caso, come da ordinanza sindacale relativa.

E' Consentito (SI):
  • giornali, riviste, depliants, pieghevoli pubblicitari non plastificati
  • libri
  • quaderni, agende di carta, calendari, volantini
  • scatole e involucri di cartao cartone
  • cartoncino e cartone ondulato
  • cartone della pizza
  • cartone in bevande
  • sacchetti buste e tabulati di carta
  • pacchetti di sigarette vuoti
  • cassette di cartone per la frutta
  • fustini dei detersivi di cartone schiacciati
  • contenitori e scatole per alimenti di cartone
  • tovaglioli di carta, tovaglioli umidi
  • tetrapak
  • fazzoletti di carta anche se sporchi
Non è Consentito (NO):
  • carta plastificata


IL CONTENITORE VA DEPOSITATO QUANDO RISULTA PIENO


MODALITA DI RITIRO

Il contenitore per la carta va depositato la sera prima del giorno di raccolta all'ingresso di casa, su strada comunale, in luogo visibile (cercando di non intralciare il passaggio); addetti alla raccolta provvederanno allo svuotamento. Il contenitore va poi ritirato in casa a raccolta avvenuta.

Avvertenze:
  • grossi quantitativi di carta e cartone dovranno essere conferiti direttamente all'Ecocentro, anche in giorni diversi dalla raccolta prevista.
E' vietato:
  • Depositare il materiale in contenitori non conformi.
  • Lasciare il materiale sparso in terra.
  • Depositare materiale diverso da quello previsto il giorno di raccolta.
  • tenere per strada i contenitori una volta svuotati.

In questi casi il materiale non verrà ritirato dagli adetti al servizio ma segnalato all'ufficio di polizia municipale per l'applicazione della sanzione del caso, come da ordinanza sindacale relativa.

E' Consentito (SI):
  • tutti gli avanzi biodegradabili
  • avanzi di cucina
  • biscotti, bucce di ogni genere
  • carne, verdura, frutta, formaggi
  • pane, pasta, pesce, fondi di thè e caffè
  • scarti di giardino, legno di potatura (ben tritato) sfalci di prati, foglie secche
  • cenere, tovaglioli e fazzoletti di carta
  • tappi in sughero, torsoli
Non è Consentito (NO):
  • tutto ciò che non è organico e biodegradabile o contaminato da sostanze non naturali




VANTAGGI

La corretta gestione dei rifiuti diminuisce di molto lo smaltimento in discarica. Migliora la fertilità del suolo restituendo alla terra preziose sostanze nutritive. Ed inoltre per tutte le case con giardino verrà fornito in comodato d'uso gratuito la compostiera domestica per il trattamento in proprio del materiale umido. E' prevista una riduzione della tassa rifiuti di Euro 30,00 per gli utilizzatori della compostiera domestica. Chi usufruisce della compostiera domestica non avrà il servizio settimanale di raccilta dell'umido. La compostiera (una o più) può essere pure presa anche da un condominio che abbiano uno spazio di giardino fruibile. Deve essere approvata concordemente da tutti i condomini, e lo sconto sarà per 30 euro ogni singolo condomino. Va individuato a cura del condomino un responsabile della gestione compostiera.

Avvertenze:
  • i contenitori per il compostaggio domestico possono essere richiesti, in comodato d'uso gratuito in Comune con prevista riduzione tassa rifiuti.
  • grossi quantitativi di sfalci erbosi di potatura vanno conferiti all' Ecocentro.
  • chi effettua il compostaggio domestico fa bene alla natura e alle sue tasche, perchè invia meno rifiuti in discarica.
E' vietato:
  • è vietato il conferimento al servizio porta a porta, del materiale organico per tutti gli utenti che hanno avviato il compostaggio domestico.